Affermare “sono vegano” in Italia vuol dire far alzare sopracciglia perplesse e farsi scoccare occhiate diffidenti. Con solo il 2% degli abitanti che segue un’alimentazione prevalentemente vegetale, è difficile trovare locali di…

Affermare “sono vegano” in Italia vuol dire far alzare sopracciglia perplesse e farsi scoccare occhiate diffidenti. Con solo il 2% degli abitanti che segue un’alimentazione prevalentemente vegetale, è difficile trovare locali di…
In Italia i vegani circa il 2%, un numero basso che però è in crescita, lenta ma costante, così come il numero dei vegetariani, circa il 6-7%. Insomma un 8% della popolazione…
Dici “cibo del futuro” e pensi subito agli insetti, anche se in Asia e in alcuni Paesi africani e sudamericani il loro consumo è già piuttosto diffuso. Ma c’è un’altra frontiera da…
La questione potrebbe essere sintetizzata così: il WWF chiama, lo chef Stefano Sforza risponde. Sono seduta (metaforicamente) a un tavolo del ristorante Opera Torino – Ingegno e Creatività e quella che sto…
È importante occuparsi di tematiche come il cambiamento climatico o lo spreco alimentare. Ma ogni tanto è altrettanto importante concedersi un momento di sano svago. Ad esempio contemplando la bellezza della Pollia…