Sono piccole, rosse e succose. Si trovano in coppia. Crescono sugli alberi. Si mangiano a tarda primavera e inizio estate. I noccioli vanno sputati. E poi? E poi basta. Quando si parla…

Sono piccole, rosse e succose. Si trovano in coppia. Crescono sugli alberi. Si mangiano a tarda primavera e inizio estate. I noccioli vanno sputati. E poi? E poi basta. Quando si parla…
Leggendo la nostra pagina, uno potrebbe pensare che abbiamo una malcelata ossessione per il Sud Italia in generale e per la Sicilia in particolare. Beh, in effetti è vero. Adoriamo le sue…
Questa primavera ho fatto la mia prima pasta fredda. Era una ricetta del NYT Cooking che prevedeva una base di salsa di tahina, acqua e Parmigiano, a cui si aggiungevano pomodorini, scalogno,…
Per noi la stagionalità è un sorta di mantra, elemento fondamentale e imprescindibile di qualsiasi preparazione in cucina. Ma allo stesso tempo capiamo la difficoltà di quando stagioni ricche di frutta deliziosa,…
La prima volta che sono andata in Sardegna ero troppo piccola per ricordarmelo. Da allora ci ho passato quasi tutte le estati quando ero piccola. Della Sardegna si conoscono le spiagge paradisiache…