Il gelato è democratico. Chi bazzica il settore delle cose che si mangiano sente ripetere questo mantra tutte le estati, ciclico. È un po’ come la cosa di bere due-tre litri d’acqua…

Il gelato è democratico. Chi bazzica il settore delle cose che si mangiano sente ripetere questo mantra tutte le estati, ciclico. È un po’ come la cosa di bere due-tre litri d’acqua…
L’umanità si divide in due: chi in spiaggia non ha fame e chi davanti al mare si divorerebbe la qualunque. Per quanto mi riguarda oscillo tra le due categorie a seconda del…
Chi scrive è cresciuta in una famiglia un po’ spartana, almeno sotto il profilo alimentare. A mia madre non è mai piaciuto cucinare e nei miei ricordi di bambina c’è un carrello…
Se avete qualche amico che vive in campagna, o che ha genitori e nonni che vivono in campagna, o che comunque frequentano molto la campagna, sarà capitato anche a voi di sentirli…
Ci sono simpatie e antipatie che abbiamo fin dall’infanzia e che siamo convinti porteremo avanti per sempre. Affezioni e idiosincrasie, passioni e ossessioni che crediamo essere perfettamente motivati e che poi, in…