Il topinambur è uno dei tuberi dal “doppio nome” più affascinante: è noto come carciofo di Gerusalemme, girasole del Canada, elianto tuberoso. O in dialetto piemontese, per chi lo mastica, ciapinabò. L’ortaggio invernale…

Il topinambur è uno dei tuberi dal “doppio nome” più affascinante: è noto come carciofo di Gerusalemme, girasole del Canada, elianto tuberoso. O in dialetto piemontese, per chi lo mastica, ciapinabò. L’ortaggio invernale…
La parola guilty pleasure non mi è mai piaciuta. Non ci deve (o meglio, non ci dovrebbe essere niente di colpevole) nel soddisfare i propri piaceri culinari. Nel mio caso una irrefrenabile…
Quante volte vi è capitato di aprire la dispensa, recuperare il sacchetto delle patate e accorgervi che sopra sono spuntati dei piccoli germogli giallognoli? A me tante, troppe, volte. Ecco perché ho…
L’interesse verso la cucina vegetale è sempre più crescente e la curiosità verso le erbe spontanee si fa più forte grazie a un ritrovato interesse per i prodotti locali e di prossimità.…
Dopo aver conosciuto i ristoranti con orto in Lombardia, ci spostiamo in Sicilia, dove crescono i progetti di ristorazione con orto annesso. Sono sempre di più gli chef che hanno scelto di…