GUSTO

Cinque erbe spontanee contro la noia della solita verdura

L’interesse verso la cucina vegetale è sempre più crescente e la curiosità verso le erbe spontanee si fa più forte grazie a un ritrovato interesse per i prodotti locali e di prossimità.…

Germogli commestibili: 9 alternative a quelli di soia

Quando pensiamo ai germogli commestibili, i primi a venirci in mente (se non gli unici) sono quelli di soia. Ma l’elenco delle varietà di legumi, cereali, ortaggi e persino semi oleosi che…

Varietà di datteri

Datteri: 4 varietà da conoscere e consumare (non solo a Natale)

Da qualche anno è in atto una campagna per destagionalizzare il panettone e io non posso che esserne a favore. Secondo me però bisognerebbe estendere la petizione anche ad altre prelibatezze ingiustamente…

Zenzero italiano

Arriva lo zenzero coltivato in Italia, ed è un bene per tutti

Con la radice dello zenzero sta succedendo quello che ho sempre immaginato sia successo negli anni ’80 con il kiwi: inizialmente mania collettiva per il prodotto esotico qual era, poi frutto entrato…

Birre di Natale

4 birre italiane fantasmagoriche da provare a Natale

Sfatiamo il luogo comune per cui in inverno c’è spazio solo per bollicine e vin brulé; le birre soprattutto durante il periodo natalizio possono essere un ottimo drink per riscaldarsi, o da…

Avete mai assaggiato le nespole marroni (quelle invernali)?

Chiudete gli occhi e immaginate un cesto di nespole. Di sicuro state visualizzando dei frutti di un colore tra il giallo ocra e l’arancione. Può essere che sulla superficie ci siano delle…