Dici “cibo del futuro” e pensi subito agli insetti, anche se in Asia e in alcuni Paesi africani e sudamericani il loro consumo è già piuttosto diffuso. Ma c’è un’altra frontiera da…

Dici “cibo del futuro” e pensi subito agli insetti, anche se in Asia e in alcuni Paesi africani e sudamericani il loro consumo è già piuttosto diffuso. Ma c’è un’altra frontiera da…
È importante occuparsi di tematiche come il cambiamento climatico o lo spreco alimentare. Ma ogni tanto è altrettanto importante concedersi un momento di sano svago. Ad esempio contemplando la bellezza della Pollia…
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un progressivo sdoganamento del junk food. Hamburger, patatine, perfino caramelle. La bacchetta del gourmet ha toccato tutto, trasformando quelli che una volta erano simboli del cibo…
Quando dici a qualcuno “sei una testa di rapa” non gli stai certo facendo un complimento. E pensando ai detti popolari, viene subito in mente l’espressione “cavare il sangue da una rapa”,…
“Una rosa è una rosa è una rosa”. Così scriveva l’artista americana Gertude Stein in una celebre poesia del 1913. Un verso sibillino, a cui gli studiosi di letteratura di tutto il…
A voler fare i precisini, più che di frutta secca bisognerebbe parlare di frutta a guscio, per non confonderla con quella essiccata o disidratata. Ma queste sono minuzie. Ciò che conta è…
La Valle d’Aosta è una delle regioni italiane più sottovalutate dal punto di vista gastronomico. Dallo strepitoso abbinamento di lardo e castagne alla cotoletta di vitello alla valdostana, dalla soupe à la…
Non so se siete d’accordo con Gaber quando canta “Una bella minestrina è di destra/ il minestrone è sempre di sinistra”. Politica e musica a parte, quel che è certo è che…
La prima cosa da sapere sulla frutta giapponese tradizionale è che ha dei prezzi folli. E non intendo qui in Italia, ma proprio in Giappone, nei mercati e nei centri commerciali nipponici.…
NCX Drahorad - Via Provinciale Vignola-Sassuolo 315/1 - 41057 Spilamberto (MO) - p.i. / c.f. 01041460369