Hibakujumoku. È il termine con cui, in Giappone, vengono definiti gli alberi che sono stati esposti alle radiazioni della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki e che sono sopravvissuti germogliando nuovamente a…

Hibakujumoku. È il termine con cui, in Giappone, vengono definiti gli alberi che sono stati esposti alle radiazioni della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki e che sono sopravvissuti germogliando nuovamente a…
La farina di castagne sembra non godere più di tanti fan. Il castagnaccio, la ricetta più famosa ottenuta da questa farina, è un dolce il cui apprezzamento – per la consistenza gommosa…
Fino a una quindicina di anni fa la parola Presìdi Slow Food era sconosciuta ai più e parlarne in pubblico avrebbe ottenuto come solo risultato di far sollevare qualche sopracciglio perplesso. Ora la parola…
A Milano ha da poco aperto il primo Café e Nut Roastery d’Italia: Why Nut, in Corso di Porta Ticinese 100. Il concept del locale è interessante: a caratterizzarlo è proprio una…
La zucca è ed è sempre stato il mio ortaggio preferito e uno dei motivi per cui aspetto con più trepidazione l’arrivo dell’autunno. Mi piace in versione salata ma mi piace anche…
Ognuno ha le sue debolezze. Ad esempio c’è chi non sa resistere ai fiori eduli mentre a me sinceramente dà pure fastidio vedere quelle violette e quelle margheritine in mezzo alla mia…
Il nome ci evoca quasi uno scenario da paese di Bengodi, dove scorrono fiumi di sciroppo, ci si arrampica su montagne di formaggio e nel giardino cresce l’albero del frutto del pane.…
Mentre ringraziamo gli svizzeri per aver approvato il referendum sui matrimoni tra persone dello stesso genere, un altro grazie alla patria di Heidi è dovuto per l’invenzione della Raclette, grande assente, a…
Avete presente i buoni propositi che si fanno la notte di San Silvestro, della serie “l’anno prossimo inizierò a fare questo, non farò più quello” e via promettendo? Ecco, io alla fine…
NCX Drahorad - Via Provinciale Vignola-Sassuolo 315/1 - 41057 Spilamberto (MO) - p.i. / c.f. 01041460369