Pasqua vegetariana: quando la tradizione incontra l’etica (e il gusto)

In un’epoca in cui le scelte alimentari si intrecciano sempre più con valori etici e ambientali, anche le festività, da sempre sinonimo di tradizione e abbondanza, stanno vivendo una trasformazione. Come sottolineava qualche anno fa un editoriale dell’Independent di Chas Newkey-Burden, l’idea di rinunciare alla carne a Pasqua, in particolare all’agnello, non è più vista come una rinuncia ma come un gesto di consapevolezza: verso gli animali, il pianeta e anche verso il nostro benessere (The Independent, 2022).

Ne parlavamo anche noi proprio su fruitgourmet: “Non c’è una festività il cui menu sia più controverso. Non tanto per la ricetta del casatiello, anche se certo anche quello è un argomento che spacca le famiglie e rompe le amicizie, ma per l’agnello.”

E in Italia? Anche nel nostro paese le tavole pasquali si stanno aprendo a nuove proposte, gustose e creative, che sposano una filosofia vegetariana senza rinunciare alla convivialità. Le testate culinarie più autorevoli offrono spunti interessanti per chi desidera celebrare la Pasqua con piatti a base vegetale, colorati e di stagione.

Un menu di primavera, fresco e raffinato

La Cucina Italiana propone un menu vegetariano di Pasqua che mette al centro la stagionalità e l’equilibrio dei sapori: dagli involtini di zucchine con caprino alla frittata al forno con erbette, fino al classico tortino di patate. La parola d’ordine? Eleganza rustica e ingredienti genuini. 

Tradizione rivisitata: comfort food in chiave green

Anche Il Cucchiaio d’Argento celebra la Pasqua vegetariana con ricette che reinterpretano la tradizione, come le lasagne con verdure primaverili o il carciofo alla romana. Un menu che richiama la cucina di casa, ma con un tocco moderno e leggero, perfetto per una festa in famiglia. 

Il piacere della condivisione, senza compromessi

Infine, Cookist propone un’interessante selezione di piatti vegetariani perfetti per una tavola condivisa:timballi di pastainsalate tiepide con legumiuova ripiene e torte salate. Un mix di colori, profumi e consistenze che soddisfa tutti, dai più tradizionalisti ai curiosi gourmet.

Anche in Francia ci si interroga sempre più spesso sul tema del menu pasquale veg 

In un articolo di Le Monde intitolato “Ricevete ospiti? Un menu vegetariano (e goloso) per deliziare i vostri invitati”, la chef Lou Elsener, nota come “Loulou Kitchen”, suggerisce una serie di ricette primaverili che valorizzano i prodotti di stagione.  Tra le proposte : un’insalata di asparagi con vinaigrette al limone e uova grattugiate, un risotto ai peperoni e pomodori, un crumble alle fragole e rabarbaro come dessert.

Proposte dagli USA

Mentre il magazine americano Food&Wine approccia il tema in modo più ecumenico, con Jodie Kautzmann che scrive: “Che tu stia organizzando un pranzo di Pasqua interamente vegetariano o semplicemente voglia aggiungere qualche piatto senza carne alla tua tavola, abbiamo tante deliziose proposte che sarebbero perfette per celebrare le festività.” 

Concludendo potremmo affermare che scegliere un menu vegetariano a Pasqua non significa dire addio alla tradizione, ma reinventarla con creatività e attenzione. Una scelta che parla di rispetto per la natura, per gli animali e per il nostro corpo e che trova sempre più spazio sulle tavole italiane.